Tartufi dal cuore della Toscana

Il nero pregiato

I tartufi del Casentino sono considerati alcuni dei tartufi più buoni che sono in commercio

lavoriamo al netto con molti cavatori della zona.

Tartufo nero pregiato

Raccolto direttamente dalle nostre tartufaie, con l’aiuto dei nostri cavatori è uno dei tartufi più buoni. Molto consigliabile per il suo rapporto qualità-prezzo.

Tartufo bianco

Re di tutti i tartufi, il tartufo bianco del Casentino è fantastico per il suo profumo e intensità, consigliato per un occasione davvero speciale.

Tartufo nero estivo

Il tartufo più venduto in assoluto e molto consigliabile per il suo rapporto qualità-prezzo.

Tartufo nero uncinato

Ideale nel periodo invernale simile al tartufo nero estivo ma con aroma e profumo più intenso.

Tartufo bianchetto o marzuolo

Ottimo tartufo dal sapore pungente da gennaio ad aprile.

Tartufo Marzuolo

Pulizia e Conservazione

Il tartufo si può conservare in frigorifero, all’interno di un vaso di vetro ed avvolto da carta assorbente (che va cambiata ogni giorno). Il tempo massimo di conservazione per tartufo bianco, nero pregiato e bianchetto è di circa 5/7 giorni, mentre il tartufo estivo può raggiungere anche i 10/15.

Si consiglia di pulire il tartufo solo nel momento in cui si decide di utilizzarlo, in modo da non alterare i profumi ed il suo stato di freschezza e compattezza. Per pulire il tartufo si consiglia l’utilizzo di uno spazzolino dalle setole morbide e un po’ di acqua. Strofinando con delicatezza, va eliminato ogni residuo terroso e, nel caso in cui il tartufo presenti qualche zona con evidenti marcescenze, si consiglia di rimuoverla con l’utilizzo di un coltello.

cantattaci per saperne di più sui nostri tartufi


Jane Doe